Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, riferiti alle aree prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.
Un'offerta formativa altamente qualificata per promuovere i processi di innovazione e trasferimento tecnologico, nella logica della Smart Specialization.
Sono percorsi innovativi che uniscono formazione e lavoro, seguendo i trend industriali del Paese.
Sono la risposta alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche delle imprese italiane.

Concreti e pratici
Il percorso di studi è costituito da 50% di ore in stage presso aziende del settore di riferimento.

Brevi
Durano solo due anni ed entri subito nel mercato del lavoro.

Creato dalle aziende
Sono le aziende del settore a decidere, creare i contenuti e a tenere le lezioni. Il 70% dei docenti proviene infatti dalle imprese.

Tasso occupazione del 95%
Tutti gli iscritti ai corsi ITS hanno trovato un lavoro al termine del corso.
La quota annuale è fino a 800 euro, controlla su Bandi di Selezione la tua quota in base al tuo ISEE. Nelle rate sono compresi anche il materiale di studio e le visite didattiche.
Quali qualifiche devo avere per accedere?
L’unica qualifica necessaria è il diploma di maturità o diploma IFTS.
Sì. Ogni corso ha un massimo di 22 studenti. Si accede tramite selezione.
I corsi iniziano ad ottobre/novembre 2025.
Sì. I corsi ITS Academy LAST richiedono una frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle ore di lezione e l’80% delle ore di stage, per ogni anno.
- International Logistics Management Verona: c/o Interporto Quadrante Europa, via Sommacampagna, 61, Verona
- International Logistics Management Padova: c/o Istituto Einaudi Gramsci, via delle Palme, 1, Padova
- International Logistics Management Vicenza: c/o Istituto Angelo Rossi, via Legione Gallieno, 52, Vicenza
- Esperto nei processi di internazionalizzazione d'impresa: c/o Interporto Quadrante Europa, via Sommacampagna, 61, Verona
- Esperto nei processi di internazionalizzazione d'impresa: c/o ITET Aulo Ceccato, Via Bortolo Lino Vanzetti, 14, Thiene (VI)
- Automotive Service & Sales Management: c/o Interporto Quadrante Europa, IPSIA Giorgi, ITIS Marconi, Istituto Salesiano San Zeno
- Esperto dei veicoli endotermici, ibridi ed elettrici, c/o Interporto Quadrante Europa, IPSIA Giorgi, ITIS Marconi, Istituto Salesiano San Zeno
- Esperto dei veicoli endotermici, ibridi ed elettrici, c/o ENGIM Veneto SFP Turazza, via Francesco da Milano, 7 Treviso
Troverò lavoro alla fine del corso?
Il tasso di occupazione dei nostri diplomati è del 95%.
Alla fine del percorso l'Esame di Stato rilascia un "Diploma di Tecnico Superiore" di 5° livello EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche).
Quali sono gli orari delle lezioni?
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e/o dalle 14.00 alle 18.00. Possono essere previste lezioni di sabato. Il calendario viene inviato settimanalmente e mensilmente.







